5 SERIE DA NON PERDERE (MAGGIO)
Anche questo mese torna
l’attesissimo articolo “5 serie tv da non perdere nel mese di Maggio”. C’è un
po’ di tutto in arrivo per il mese di Maggio relativamente alla programmazione delle
serie TV più originali e nuove. Il menu di questo mese è vario, appetitoso e
tutto da scoprire. Noi di SerieTv Serie, vi consigliamo questo:
1) Tuca & Bertie (1° stagione) su Netflix.
La creatrice della serie
d'animazione Tuca & Bertie è la fumettista Lisa Hanawalt, una delle
produttrici, nonché la production designer, di BoJack Horseman, il cui autore
Raphael Bob-Waksberg è tra i produttori esecutivi della nuova serie. Non si
tratta di uno spin-off, sebbene ci sia una somiglianza estetica e (in parte) di
approccio, per quanto riguarda l'ibridazione di commedia e tragedia.
La serie parla essenzialmente di cosa si vive, come ci si sente, cosa si sogna ancora di fare e, più in generale, di come si affronta la vita quando si hanno trent’anni. Tuca è una tucana decisamente alta con un’insana passione per i pantaloncini corti, ha un’autostima enorme e non presta la benché minima attenzione a limitare i suoi lati più esuberanti (cosa che effettivamente a tratti urta chi, dopo i vent’anni, ha comprensibilmente deciso di avere una vita più equilibrata e stabile). Bertie, invece, è un usignolo ed è attenta a compiacere chiunque abbia accanto ma è altrettanto perennemente insoddisfatta. Anche se Bertie sembra la più stabile del duo di protagoniste, in realtà l’insieme delle sue ansie relativamente all’amore, alla sua vita e alla sua stessa persona dimostrano che anche il più affermato degli uccelli non può fare a meno di avere le penne arruffate, di tanto in tanto. La relazione tra le due è del classico tipo yin e yang, dove le due sono complementari ma anche sufficientemente diverse per garantire alla serie il più classico degli inneschi a base di equivoci e di comunicazione inefficace.
La serie parla essenzialmente di cosa si vive, come ci si sente, cosa si sogna ancora di fare e, più in generale, di come si affronta la vita quando si hanno trent’anni. Tuca è una tucana decisamente alta con un’insana passione per i pantaloncini corti, ha un’autostima enorme e non presta la benché minima attenzione a limitare i suoi lati più esuberanti (cosa che effettivamente a tratti urta chi, dopo i vent’anni, ha comprensibilmente deciso di avere una vita più equilibrata e stabile). Bertie, invece, è un usignolo ed è attenta a compiacere chiunque abbia accanto ma è altrettanto perennemente insoddisfatta. Anche se Bertie sembra la più stabile del duo di protagoniste, in realtà l’insieme delle sue ansie relativamente all’amore, alla sua vita e alla sua stessa persona dimostrano che anche il più affermato degli uccelli non può fare a meno di avere le penne arruffate, di tanto in tanto. La relazione tra le due è del classico tipo yin e yang, dove le due sono complementari ma anche sufficientemente diverse per garantire alla serie il più classico degli inneschi a base di equivoci e di comunicazione inefficace.
2) Billions (4° stagione) dal 10 Maggio su Sky Atlantic.
La serie creata da Andrew
Ross Sorkin, Brian Koppelman e David Levien è giunta alla sua quarta stagione,
mantenendo al centro della storia sempre loro: il miliardario rockstar,
spietato, avido e affascinante da una parte; l’ex procuratore di New York,
finora intento a distruggere gli opachi affari dello squalo della Axe Capital
dall’altra. Nemici giurati per tre stagioni, Bobby “Axe” Axelrod e il sempre
più spregiudicato Chuck Rhoades uniranno le forze contro un pericolo più grande
nella quarta stagione di Billions.
3) The society (1° stagione) dal 10 Maggio su Netflix.
Society, la nuova serie
di Netflix di 10 puntate per una prima stagione, racconta la storia di un
gruppo di teenager che si ritrovano misteriosamente trasportati in una copia
della loro città benestante del New England dove non c'è alcuna traccia dei
loro genitori. La loro libertà sarà divertente e al tempo stesso davvero
pericolosa. Mentre cercano di capire cosa è accaduto e come tornare a casa, i
giovani devono stabilire un ordine e formare alleanze per poter sopravvivere.
La serie è ispirata al famoso romanzo di William Golding - premio Nobel per la
letteratura nel 1983 - intitolato Il signore delle mosche: al centro del libro
un gruppo di ragazzi britannici bloccati su un'isola disabitata, alle prese con
un disastroso tentativo di autogovernarsi.
4) Sneaky Pete (3° stagione) dal 10 Maggio su Amazon Prime Video.
Dopo un anno di attesa
ritorna su Prime Video l’avvincente serie TV Sneaky Pete 3 che racconta la
storia del criminale/truffatore Marius
Josipovic. Il protagonista, che nella serie è interpretato da Giovanni
Ribisi, vivrà anche nella terza stagione di Sneaky Pete un forte conflitto
interiore con la sua “nuova” identità. Marius, uscito di prigione, si è
impossessato dell’identità di Pete il suo ex compagno di cella ed ora prova a
vivere una “vita normale” all’interno della famiglia Bernhardt, con la quale ha
stretto un intenso legame.
Il protagonista, infatti, da abile manipolatore si camuffa abilmente e, sfruttando le informazioni acquisite in cella durante le confessioni con il vecchio amico, inganna i familiari del vero Pete che non sospettano di lui.
Il protagonista, infatti, da abile manipolatore si camuffa abilmente e, sfruttando le informazioni acquisite in cella durante le confessioni con il vecchio amico, inganna i familiari del vero Pete che non sospettano di lui.
Anche per la terza
stagione di Sneaky Pete vedremo l’intero cast confermato. Accanto al
protagonista (Marius) Giovanni Ribisi compariranno ancora nelle parti di membri
della Sneaky Pete family Libe Barer (Carly), Marin Ireland (Julia), Margo
Martindale (Audrey), Shane McRae (Taylor), Peter Gerety (Otto). I membri della
famiglia, chi più chi meno, anche in questa stagione si cacceranno in non pochi
guai.
Tra i protagonisti di
questa stagione ci sarà anche Patrick J. Adams che interpreterà il ruolo di
(Stefano Kilbane) un vendicativo ed arrogante magnate. Bryan Cranston, uno dei protagonisti di Breaking Bad comparirà
ancora nelle vesti di Vince Lonigan, il gangster che tormenta Marius. La sua
presenza, considerato il successo di Breaking Bad, ha alimentato non poco
l’interesse intorno alla nuova stagione di Sneaky Pete.
5) Undercover (1° stagione) dal 3 Maggio su Netflix
La storia di questa nuova
serie Tv è ispirata a una serie di eventi realmente accaduti. La trama di
questa produzione è incentrata sulla figura di Ferry Bouman, uno dei più grandi
produttori di ecstasy al mondo. Il protagonista vive immerso nel lusso e negli
agi, nella sua grandissima villa al confine tra i Paesi Bassi e il Belgio. A
mettere in discussione la sua agiata quotidianità sono due agenti sotto
copertura. Questi ultimi fingono di essere una normale coppia che vuole
trascorrere un periodo nello stesso campeggio dove lui trascorre i suoi
weekend. In realtà, lo scopo dei due agenti è quello di infiltrarsi nella vita
di Bouman per riuscire a far chiudere la sua rete di traffico di droga e ad
arrestarlo.
Commenti
Posta un commento