Da Breaking Bad a Better Call Saul, da Walter White a Saul Goodman: diamo un’identità al passato!
Breaking Bad è stata una delle serie tv più
amate di sempre, merito della trama ricca di colpi di scena e dei personaggi
che la compongono (vi invito a leggere il nostro articolo dedicato alla serie).
Walter White (Bryan Cranston), protagonista
indiscusso della serie, si è fatto strada nel mondo della droga grazie alle sue
brillanti capacità di stratega. Ma è tutto merito suo? Beh di certo gli amanti
di questa serie sanno che il caro Walter, nei momenti di difficoltà, di
qualsiasi genere e per qualsiasi motivo, non poteva non fare a meno dell’aiuto
del suo avvocato: Saul Goodman.
Saul Goodman (Robert John "Bob"
Odenkirk), dopo Walter White, è senza ombra di dubbio il personaggio più
emblematico di Breaking Bad. La sua “dubbia” morale etica fa di lui l’uomo,
pardon, l’avvocato giusto per chi è colpevole, ma con tanta faccia tosta vuole
farla franca.
Il suo successo deriva dal fatto che egli ha
sempre la soluzione per ogni problema, di solito bizzarra quanto efficace,
sicuramente non convenzionale. Ma non si limita soltanto a questo! Saul conosce
sempre la persona giusta alla quale rivolgersi in ogni occasione, infatti è
proprio per merito suo che sono nate le migliori, ma soprattutto portanti,
alleanze “poco lecite” di cui Breaking Bad narra i fatti.
Ma chi è Saul Goodman? Come è arrivato a
conquistare la “fama” di cui gode? Da dove nascono i suoi incredibili colpi di genio?
Come fa a conoscere sempre la persona giusta? Ma soprattutto, come riesce a
fare tutto ciò con la sua naturalezza quasi disarmante? Tra l’altro rimanendo
sempre neutrale nella sua posizione, svolgendo un ruolo di tramite.
*Attenzione Spoiler*
In Better Call Saul verranno pian piano
svelate le origini del mito, gli eventi e le disavventure che hanno portato un
piccolo e sconosciuto avvocatuccio di nome Jimmy McGill
a reinventarsi nel nostro amato Saul Goodman.
Un difficile ed impervio passato,
caratterizzato dall’influenza negativa del fratello Chusk McGill (Michael
McKean), e le delusioni professionali causate dallo studio legale dallo stesso
fondato, la forte rivalità verso Howard Hamlin (Patrick Fabian), e l’amore per Kim
Wexler (Rhea Seehorn), amica, compagna e, a volte, complice di quel Jimmy
McGill, hanno contribuito all’evoluzione personale di nel nostro protagonista
verso un qualcosa di più, che prende il nome di Saul Goodman.
Ricordate il serioso “vecchietto” dedito al
lavoro Mike Ehrmantraut (Jonathan Banks)? Bene, grazie alla sua figura il
nostro caro avvocato riuscirà a conquistare il suo ruolo di tramite che
successivamente, in Breaking Bad, porterà alle alleanze tra Walter White ed il
Cartello della droga.
Tutto questo verrà narrato con calma, dando
la giusta enfasi alle relative vicende che compongono gli anelli della catena
di questa meravigliosa storia, il tutto reso ancor più intenso dall’ironia di
cui soltanto Jimmy McGill è capace.
Ricordate ragazzi, conviene chiamare Saul!
Commenti
Posta un commento