5 SERIE DA NON PERDERE (MARZO)
Passi più tempo a guardare una serie tv o a decidere tra le varie proposte quale potrebbe essere più interessante?
Per risolvere questo problema che dilaga nella società moderna, abbiamo deciso di creare questa rubrica che mensilmente troverete sul nostro blog. Come suggerisce il titolo ogni mese vi consiglieremo 5 serie che, secondo noi, potrebbero tenervi incollati allo schermo.
1) Gomorra – La serie (4° stagione)
Drammatico, Crime - Su Sky Atlantic dal 29 marzo
La serie è incentrata sulle gesta della famiglia Savastano, una delle famiglie criminali più potenti di Napoli. In questa quarta stagione vedremo Genny, rimasto solo, si troverà ad affrontare nuove sfide in un ambiente assai complicato, vuole una nuova vita per la sua famiglia, e lo vedremo negli inediti panni di uomo d'affari a Londra. Il ruolo in cui giocherà Patrizia, interpretata da Cristiana Dell’Anna, è sempre più importante, schierandosi dalla sua parte contro i clan del “centro storico”.
Serie di grandissimo successo, attesissima da chi già la segue, ma non preoccuparti sei ancora in tempo per recuperare le prime tre stagioni.
MUST WATCH
2) Love, Death & Robots (1° stagione)
Animazione, Antologica, Fantastico, Horror, Fantascienza, Commedia – Su Netflix dal 15 marzo
Serie animata antologica che presenta molte antologie con un altro contenuto presente sulla piattaforma di streaming, Black Mirror. Le trame degli episodi sono diversissime tra loro ma fanno capo a tre macro-argomenti che, in modo semplice ma geniale, vengono raggruppati e posti come titolo. La durata degli episodi varia molto, partendo da 20 minuti fino ad arrivare anche a 6 minuti, come a voler offrire la possibilità allo spettatore di scegliere in base al tempo che ha a disposizione quale episodio guardare.
Crea dipendenza.
3) Skam Italia (3° stagione)
Teen drama – Su TIMVision dal 11 marzo
Adattamento della serie norvegese Skam, lo show narra le vicende di un gruppo di ragazzi della capitale affrontando temi importanti come l’identità sessuale, abusi, religione e altre problematiche chi incidono significativamente sulla vita degli adolescenti contemporanei.
Un viaggio immersivo nei sentimenti di ragazzi comuni, consigliata soprattutto per un pubblico femminile.
4) Formula 1: Drive to Survive (1° stagione)
Docu-drama - Su Netflix dal 8 marzo
Un pass per il dietro le quinte della formula 1, questa serie racconta a tutto tondo i retroscena di quello che è uno degli sport più seguiti del mondo. Mostra in modo originale i drammi e le emozioni dei piloti e delle loro scuderie, rendendo lo spettatore partecipe di sorpassi, pit-stop, incidenti, errori, discussioni e vittorie. Grandi assenti sono la Ferrari e la Mercedes, questo però più che un difetto alla lunga risulta un pregio poiché esalta la coralità delle altre scuderie, Red Bull su tutte.
Consigliata per tutti gli amanti delle corse e dello sport in generale.
5) Chicago Fire (7° stagione) – Chicago PD (6° stagione) – Chicago Med (4° stagione)
Poliziesco, Azione, Medico, Drammatico – Su Premium crime a marzo
Le serie sono tre ma di fatto sono parte di un progetto unitario, ideato da Dick Wolf. L’idea di base è semplice: raccontare l’operato delle forze di polizia, dei pompieri, dei paramedici e dei medici della città di Chicago. Le puntate sono ricche di azione, colpi di scena e offrono un punto di vista sulla vita professionale e privata dei personaggi.
È possibile vederne anche solo una, ma le serie sono pensate per essere viste in parallelo offrendo punti di vista diversi sugli stessi avvenimenti.
Serie sicuramente meno famosa di altre, ma consigliata per chi voglia guardare qualcosa di interessante e non troppo impegnativo da seguire.
Davvero interessante questo articolo, poiché vengono proposte valide alternative di serie tv di diverso genere ma soprattutto perché ci permette di segmentare le serie in base ai nostri interessi. L'iniziativa proposta sulla serie tv "Love, Death & Robots" è davvero innovativa dal momento che la durata delle puntate della serie è variabile, per consentire allo spettatore di poter scegliere in base al tempo a sua disposizione. Ciò è molto importante soprattutto per chi, come noi, è sempre molto impegnato ma non vuole rinunciare al piacere di guardare la serie.
RispondiElimina